“Pedalare da voi è diverso… da noi, nelle Dolomiti, incontri persone, villaggi, malghe, qui nelle Colline Metallifere pedali per chilometri e non incontri nessuno, chilometro dopo chilometro…”
Questa testimonianza raccolta alcuni anni fa da bene l’idea di cosa significhi pedalare tra queste colline, dove boschi e macchie si susseguono senza soluzione di continuità. In verità non mancano le testimonianza di una frequentazione antica, sono terre che sin dalla preistoria sono state scavate, sfruttate, pascolate, coltivate, e poi le miniere! Già il nome “Metallifere” evoca un passato metallurgico e le tracce sono così evidenti da meritare l’istituzione di un Parco, il Parco Nazionale delle Colline Metallifere.
Unire alcuni dei punti notevoli del Parco in un itinerario ciclistico, questa è stata l’idea da cui è nato tutto. Seguendo il percorso si scopre antiche cave, miniere, straordinari fenomeni geotermici, castelli che si sono arricchiti scavando rame ed argento, e poi gli incantevoli borghi dove trovare riposo e ristoro, sempre ben accolti malgrado la proverbiale rusticità dei maremmani.
Il percorso è lungo e impegnativo, ma prendetevi tutto il tempo necessario e scoprite l’anima di questa terra, aspra e maledetta, ma selvaggia e straordinariamente bella.

Il percorso
Pedalare tra le Colline Metallifere è un’esperienza che affonda le radici in un passato antico, dove la natura e la storia si intrecciano in un paesaggio unico.
Tra boschi rigogliosi, macchie selvatiche e panorami mozzafiato, il percorso ci porta attraverso terre che raccontano secoli di storia. Fin dai tempi preistorici, queste colline sono state solcate e sfruttate dall’uomo: dai pascoli ai campi coltivati, dalle miniere di metallo fino alle tracce di antiche attività metallurgiche.
Le testimonianze di queste attività sono così presenti e tangibili da rendere indispensabile la creazione di un Parco Nazionale, il Parco delle Colline Metallifere, che custodisce e valorizza un patrimonio storico e naturalistico di inestimabile valore. Un percorso in bicicletta che non è solo un’immersione nella bellezza della natura, ma anche un viaggio nel tempo, per scoprire le tracce di un passato che ha forgiato il territorio e la sua gente.
Geositi del Parco delle Colline Metallifere
Scopri il Bike Tour delle Colline Metallifere
Contattaci per avere ulteriori informazioni sui percorsi e le tratte per intraprendere questo tour del Parco delle Colline Metallifere.
In collaborazione con

